- Részletek
- Kategória: olaszul
- Találatok: 257
Prot. N.03142/2023-413/23/I
DECRETO
La Penitenzieria Apostolica, volendo incrementare la pietà dei fedeli e la salvezza delle anime, in virtù delle facoltà a lei concesse in modo specialissimo da sua Santità, Francesco, Nostro Padre in Cristo e per Divina Provvidenza, Papa, tenute presenti le suppliche recentemente presentate dai Rev.mi Padri Ministri Generali dalla Conferenza della Famiglia Francescana, nell'ottocentesimo anniversario della rappresentazione del Presepio che S. Francesco allestì per primo a Greccio nel 1223, attingendo dai celesti tesori della Chiesa, concede benignamente l'Indulgenza Plenaria alle consuete condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice) da lucrarsi dai fedeli pentiti e mossi dall’amore Divino, a partire dalla solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, l'8 dicembre 2023, fino al giorno solenne della Presentazione del Signore, il 2 febbraio 2024, che possono applicare, a modo di suffragio, anche per le anime dei fedeli ancora in Purgatorio, se visiteranno come pellegrini qualsiasi Chiesa francescana in tutto il mondo, in gruppi o singolarmente, e parteciperanno devotamente ai riti giubilari, o almeno sosteranno davanti al Presepio ivi preparato, trascorrendo un congruo periodo di tempo in pie meditazioni, concludendo con il Pater Noster, il Simbolo della Fede e le invocazioni alla Sacra Famiglia di Gesù, Maria, Giuseppe e San Francesco d'Assisi.
Gli anziani, gli infermi e quanti per grave motivo non possono uscire di casa, potranno ugualmente lucrare l’Indulgenza Plenaria con il pentimento di qualsiasi peccato e con l'intenzione di adempiere appena possibile le tre consuete condizioni, partecipando spiritualmente alle celebrazioni giubilari, con l’offerta a Dio misericordioso delle loro preghiere, dei dolori e dei disagi della propria vita.
Affinché l’accesso al perdono divino, per mezzo della Chiesa riesca più facile, questa Penitenzieria prega caldamente i Padri della Famiglia francescana perché si prestino con animo pronto e generoso alla celebrazione della Penitenza.
Il presente Decreto ha validità, nonostante qualsiasi cosa contraria a quanto è scritto.
Dato a Roma, presso il Palazzo della Penitenzieria Apostolica, il giorno 14 novembre
dell'anno del Signore MMXXIII.
- Részletek
- Kategória: olaszul
- Találatok: 4564
Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia, torna ad essere celebrato il grande pellegrinaggio al santuario mariano della Transilvania in presenza dei fedeli. Il mondo ha conosciuto meglio la Madonna di Csíksomlyó (Șumuleu Ciuc, in Romania) quando il primo giugno del 2019 Papa Franccesco aveva visitato il Santuario immerso nella splendida natura delle montagne della Transilvania, dove ha celebrato la santa messa per i fedeli ungheresi riuniti sotto il cielo aperto, per venerare Maria e sentire il messaggio incoraggiante di Pietro. Ora, il Santuario Mariano insignito con la rosa d’oro da Papa Francesco a Csíksomlyó, si sta preparando al pellegrinaggio tradizionale e la santa messa alla vigilia di Pentecoste. I frati francescani, infatti, hanno annunciato che il 22 maggio tornerà ad essere celebrata con la presenza dei fedeli, rispettando le norme anti-Covid.
Bővebben: Torna il pellegrinaggio della vigilia di Pentecoste a Csíksomlyó – Șumuleu Ciuc
- Részletek
- Kategória: olaszul
- Találatok: 2223
Il santuario mariano della Transilvania Csíksomlyó (Şumuleu Ciuc) si unisce alla maratona di preghiera
Soli due anni fa il Santo Padre aveva visitato il Santuario della Madonna immerso nella splendida natura delle montagne della Transilvania, dove ha celebrato la santa messa per i fedeli ungheresi riuniti sotto il cielo aperto, per venerare Maria e sentire il messaggio incoraggiante di Pietro. Ora, il Santuario Mariano insignit con la rosa d’oro da Papa Francesco a Csíksomlyó) in Transilvania-Romania ha accolto con gioia l'invito di Papa Francesco a dedicare questo mese di maggio ad una maratona di preghiera per affrontare le difficoltà del mondo di oggi, alla quale può partecipare chiunque in qualsiasi parte del mondo.
Durante questa maratona di preghiera per la fine della pandemia che sta devastando il mondo da più di un anno, chiediamo al Signore di dare al mondo una nuova vita, sia socialmente che economicamente.
- Részletek
- Kategória: olaszul
- Találatok: 2020
Sono in corso le preparazioni della visita di Papa Francesco a Csíksomlyó.
Dettagli del programma della visita del Papa a Csíksomlyó saranno resi pubblici da parte della Santa Sede probabilmente verso la fine di marzo. Nell’Arcidiocesi di Alba Iulia èin corso una prima valutazione orientativa del numero dei gruppi e dei pellegrini che arriveranno a Csíksomlyó.
Bővebben: Sono in corso le preparazioni della visita di Papa Francesco a Csíksomlyó.