Biagio Simonetta è giornalista dal 2006. Laureato in Economia Aziendale a Cosenza, ha mosso i primi passi nel mondo del giornalismo a vent'anni. Nel 2005 è diventato redattore del Quotidiano della Calabria, dove si è occupato di politica, economia e cronaca giudiziaria. Ha firmato importanti inchieste sullo sversamento dei rifiuti tossici e sui rapporti fra ‘ndrangheta e politica. È autore di tre libri: l’ultimo “Enne” (Rizzoli) è un’inchiesta sui reati informatici e sul mondo del deep web. È al Sole 24 Ore dal 2012, e si occupa di finanza, con particolare attenzione al retroscenismo riguardante i colossi della Silicon Valley. Dal 2022 è redattore di Finanza & Mercati.

Lingue parlate: italiano, inglese

Argomenti: Finanza, Fintech, Silicon Valley, Tecnologia

Ultimo aggiornamento: 29 giugno 2023
  • 16 luglio 2025
    ASML getta ombre sul mercato dei chip, e il titolo crolla

    Finanza

    ASML getta ombre sul mercato dei chip, e il titolo crolla

    Conti in ordine, anzi, in crescita. Ma futuro incerto. Per questo il colosso della litografia, ASML, crolla in borsa perdendo in apertura oltre il 6%. L’azienda olandese, fiore all’occhiello (o forse unicum) dell’industria europea dei chip, ha battuto le stime di analisti per il secondo trimestre

  • 01 luglio 2025
    Amazon, robotica ai massimi storici. E cala l’impiego di esseri umani

    Finanza

    Amazon, robotica ai massimi storici. E cala l’impiego di esseri umani

    Oltre un milione di robot che ogni giorno si prendono cura degli ordini eCommerce in magazzini enormi. E presenza degli esseri umani sempre più ridotta. No, non è uno scenario distopico di qualche pellicola hollywoodiana. È invece Amazon, il gigante creato da Jeff Bezos, che ha raggiunto un livello

    Musk-Trump: lo scontro finale. E Tesla scricchiola in Borsa

    Finanza

    Musk-Trump: lo scontro finale. E Tesla scricchiola in Borsa

    Che fosse solo questione di tempo, diversi analisti lo avevano ampiamente previsto. Troppo ingombranti entrambi, Donald Trump ed Elon Musk, per stare insieme. E infatti il rapporto fra i due non solo si è interrotto bruscamente, ma ha lasciato scorie pesantissime e ha aperto una guerra di

  • 30 giugno 2025
    I dazi di Trump fanno male a Shein e Temu che aggrediscono il mercato europeo

    Finanza

    I dazi di Trump fanno male a Shein e Temu che aggrediscono il mercato europeo

    I giganti cinesi dell’eCommerce a basso costo fanno i conti coi dazi americani e rifocalizzano le loro strategie sull’Europa. Lo dicono i dati riportati da diversi media del settore, che raccontano come da quando - il 2 maggio scorso - gli Stati Uniti hanno introdotto tariffe di importazione anche

  • 29 giugno 2025
    Microsoft-Nvidia: chi sfonderà per prima quota 4 trilioni di dollari?

    Finanza

    Microsoft-Nvidia: chi sfonderà per prima quota 4 trilioni di dollari?

    C’era una volta Big Oil, poi arrò Internet e le imprese tecnologiche si presero Wall Street, segnando il nuovo millennio. Ora, però, è proprio all’interno di Big Tech che sta nascendo un nuovo trend, pronto a prendersi anche i mercati. Quello che in gergo potremmo chiamare Big AI, ovvero le società

  • 05 giugno 2025
    Apple, giro d’affari da oltre un trilione di dollari su App Store

    Finanza

    Apple, giro d’affari da oltre un trilione di dollari su App Store

    A pochi giorni dalla WWDC, la tradizionale conferenza degli svilupptori che andrà in scena a Cupertino, Apple ha comunicato i risultati di uno studio indipendente secondo cui l’ecosistema dell’App Store (il negozio virtuale delle applicazioni presente su iPhone, iPad e Mac) ha generato nel 2024 un

  • 02 giugno 2025
    Apple va allo scontro con l’UE: parte il ricorso per non aprire iOS ai rivali

    Finanza

    Apple va allo scontro con l’UE: parte il ricorso per non aprire iOS ai rivali

    Dopo gli sforzi per adeguarsi, la rottura. Apple ha infatti presentato ufficialmente ricorso contro la decisione della Commissione Europea che impone di rendere iPhone e iOS più interoperabili con i dispositivi concorrenti. Il 30 maggio l’azienda ha depositato la propria sfida legale presso il

    Meta rivoluziona la pubblicità online: farà tutto l’AI

    Finanza

    Meta rivoluziona la pubblicità online: farà tutto l’AI

    Per la serie, l’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? La domanda continuerà a rimanere inevasa per molto tempo. Ma sempre più mansioni, intanto, vengono affidate proprio all’AI. L’ultimo paragrafo di questo capitolo infinito lo ha scritto Meta, che - stando a quanto riporta il Wall Street

  • 28 maggio 2025
    Episodio Bonus. That’s Fentanyl

    PodcastMondo

    Episodio Bonus. That’s Fentanyl

    In questo episodio speciale registrato al Festival dell’economia di Trento 2025 all’interno del podcast “That’s America” di Radio 24, Andrew Spannaus, in compagnia di Biagio Simonetta, giornalista de Il Sole 24 Ore e autore del podcast “Fentanyl, la molecola del diavolo”, andranno a scoprire le origini della droga che sta mettendo in ginocchio l’America: il Fentanyl. Da farmaco antidolorifico a sostanza che rende le persone simili a zombie, il Fentanyl è diventato anche il simbolo di una battaglia del governo Trump che ha addossato tutte le colpe di questa epidemia a Cina, Messico e Canada. Ma sarà veramente così?